Antonio Moschetta

Professore Ordinario di Medicina Interna all’università di Bari. È stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna e Presidente del Corso di Laurea in Medicina dell’Università “Aldo Moro” di Bari. Si è laureato in Medicina a Bari a 23 anni e poi ha lavorato come ricercatore per un anno in Spagna, successivamente per 3 anni in Olanda all’università di Utrecht dove ha ottenuto il dottorato di ricerca. È stato per 4 anni ricercatore in Texas all’università di Dallas allievo del premio Nobel per la farmacologia prof Al Gilman. Al rientro dagli Stati Uniti prima ha diretto il dipartimento di farmacologia traslazionale all’Istituto Mario Negri Sud in Abruzzo e poi è stato direttore scientifico dell’Istituto Oncologico di Bari.

Ha effettuato numerose scoperte nel campo nutrienti, metabolismo e DNA come l’identificazione del l’ormone intestinale FGF19 e del ruolo anti tumorale del recettore nucleare FXR ed ha ricevuto tanti premi nazionali ed internazionali tra cui miglior ricercatore della società italiana di medicina interna nel 2000, della società italiana di gastroenterologia nel 2002, della associazione italiana per lo studio del fegato nel 2003 e poi i prestigiosi l’European Lipid Award a Goteborg in Svezia, il David Williams Award in Colorado ed il Richard Weizmann Award a San Francisco. È Titolare di Progetti di Ricerca nazionali e internazionali. È’ autore di capitoli di libro, saggi divulgativi di cui 3 best sellers editi Mondadori.

Condividi suShare on facebook
Facebook