È avvocata penalista, criminologa forense e scrittrice. Nata a Laterza nel 1977, esercita la professione forense dal 2009, con studio legale in Laterza (TA) e consulenze in ambito penale, civile e socio-sanitario. È iscritta all’Albo dei Periti Criminologi presso il Tribunale di Taranto e all’Albo speciale degli Amministratori di Sostegno.
Si occupa da oltre quindici anni di violenza domestica, abusi su minori, delitti familiari e reati a sfondo sessuale, offrendo consulenze anche in casi di forte impatto mediatico e sociale. È consulente giuridico per la Regione Puglia e collabora attivamente con l’Osservatorio Nazionale Violenza e Suicidi.
Da sempre impegnata nel sociale, è presidente dell’associazione Lion Life, a tutela dei diritti dei malati oncologici, vicepresidente dell’ANTI – Associazione Nazionale Transgender Italia, e difende attivamente i diritti delle persone LGBTQIA+.
Come criminologa e giurista è frequentemente ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche, tra cui Pomeriggio Norba, Il Punto (Antenna Sud), Radio 1 RAI, Radio Norba e Radio Vaticana, dove interviene su tematiche di giustizia, violenza di genere, minori e processi mediatici. Scrive regolarmente per Affari Italiani e Corriere del Giorno.
Nel 2025 ha pubblicato il romanzo-verità dal titolo Una notte di fuoco, un’opera potente e militante ispirata a fatti realmente accaduti, che denuncia il rischio di errori giudiziari e riapre il dibattito sull’ergastolo ostativo, la fragilità delle testimonianze, il confine tra vendetta e giustizia. Il libro, già al centro di dibattiti pubblici e presentazioni in ambito criminologico, ha riscosso ampio interesse anche mediatico.